Si tratta di un agrume endemico della Sardegna che viene coltivato nelle località fra Siniscola, Posada, Torpè e Orosei, zona della Baronia (Nuoro).Citrus x monstruosa è attualmente il suo nome, anche se non riconosciuto ufficialmente per la mancanza tuttora di studi approfonditi a causa della scarsa diffusione.Gli alberi di pompìa sono molto rustici e resistenti, raramente si ammalano. Gli agricoltori della zona hanno alberi soprattutto per il consumo famigliare, solo pochi coltivano veri e propri agrumeti. La raccolta è manuale e avviene a partire dalla metà di novembre fino a gennaio.
Lavorazione della pompia
La lavorazione è molto lunga e articolata. Per prima viene asportata la buccia gialla con un coltellino, per ricavarne un buon digestivo molto aromatico. Poi viene praticato un foro nella parte superiore, dal quale viene estratta la polpa interna, estremamente acida e immangiabile. La buccia intera (ecco perché “pompia intrea“), una volta svuotata, va prima bollita nell’acqua e lasciata un po’ ad asciugare. Si fa sciogliere il miele in un tegame di rame, nel quale poi si immergono le pompie che vanno cucinate a fuoco lento, rigirandole continuamente in modo che assumano un colore uniforme, per 4-5 ore. Una volta che ha preso un bel colore dorato, la pompia è pronta.
La pompia cucinata ha un sapore particolare, in quanto il frutto è decisamente amaro, mentre il miele le dà un retrogusto dolciastro. Va servita possibilmente su foglia d’arancio o di limone, tagliata a spicchi e abbinata al pecorino sardo e vino rosso: è un’ottima specialità.
Storia e leggende della pompia
Della pianta di pompia anche gli esperti botanici non riescono ancora a capire l’origine. Potrebbe trattarsi di un ibrido naturale tra cedro e pompelmo, ma prevalgono i dubbi perché la pianta e il frutto sono diversi.
Sulla pompia esistono alcune affascinanti leggende. Una ipotizza l’introduzione del frutto nel bacino del Mediterraneo a seguito della disastrosa spedizione di Alessandro Magno in Asia. Teofrasto di Ereso la descrive come un Citrus spinosa ossia “citrus medica cetra”. Palladio in epoca romana segnala la coltivazione del cedro nelle sue fertili terre sarde. Anche Dioscoride, nel descrivere le piante, cita un citrus bislungo e rugoso, affermando che il frutto è mangiabile solo se la buccia è cotta nel vino o nel miele. Quest’ultima indicazione porta molto vicino al frutto sardo e ai metodi isolani di trasformarlo. Sono dettagli preziosi per identificare “sa pompia”, in quanto indica precisamente il solo utilizzo della scorza, e non della polpa perché amara.
Alcuni studiosi sardi collocano la coltivazione della pompia in diversi paesi come Villacidro, San Sperate, Oliena, Milis e Siniscola. Ed è tra i testi di appassionati di agronomia e botanica di fine Settecento, che si trova la prima citazione della pompìa. Più o meno negli stessi anni, nel 1760, una statistica redatta per ordine del Viceré registra alcune coltivazioni di pompìa a Milis, nell’Oristanese.
– Risveglio vegetativo: febbraio
– Attività vegetativa di inizio estate: giugno
– Attività vegetativa di fine estate: settembre
– Fioritura: aprile
– Invaiatura: novembre
– Maturazione: dicembre/febbraio
L’agrume “Pompia”: CARATTERI ESTERNI DEL FRUTTO
– Colore della buccia: giallo intenso o ambrato in avanzata maturazione
– Superficie: molto rugosa, liscia su alcuni frutti
– Forma: sub-globosa
– Dimensioni: grosse, con peso medio di superiore ai 300 gr.
– Base (lobo pedicellare): appiattita e profondamente solcata
– Calice: medio, regolarmente diviso – Peduncolo: grosso e corto
– Attacco al peduncolo: forte – Umbone (apice): piano, leggermente depresso
– Solco apicale: circolare, molto evidente
– Cicatrice stilare: piccola
– Residuo stilare: presente
L’agrume “Pompia”: COMPORTAMENTO NEI RIGUARDI DELLE PRINCIPALI ALTERAZIONI FISIO-PATOLOGICHE
– Sensibilità della pianta ai venti: media
– Suscettibilità agli attacchi di cocciniglia cotonosa: alta
– Suscettibilità agli attacchi della mosca della frutta: scarsa
– Suscettibilità ad altre fitopatie: scarsa
– Affinità d’innesto con l’arancio amaro: buona
Peso
40 kg
Reviews
There are no reviews yet.
Be the first to review “PIANTA DI POMPIA FITOCELLA 20 CM h. 130-150 cm” Annulla risposta
Reviews
There are no reviews yet.